Non c’è niente che rappresenti meglio la fine della stagione estiva dei trattori lenti sulle strade e i lavoratori stagionali che riempiono i vigneti per la vendemmia. Vendemmia che in Italia avviene di solito tra la fine di agosto e metà ottobre, a seconda del tempo e della maturazione dell’uva.
Dov’è che potete assaggiare un po’ di “nettare d’uva” locale nei dintorni di Villa Campestri? Naturalmente non si parla dei vini di quest’anno, visto che la maggior parte dell’uva è ancora sulle vigne, ma ci sono lo stesso ottimi vini da assaggiare e comprare… e mentre assaggiate e comprate potreste approfittarne per dare un’occhiata all’enorme mole di lavoro che serve per fare una singola bottiglia di delizioso vino Toscano.
L’Azienda agricola Frascole è un piccolo agglomerato fatto di case che risalgono al Medioevo e dei terreni che le circondano, che domina la cittadina di Dicomano (a pochi minuti in macchina da Villa Campestri). Degustazioni e visite alle cantine possono essere organizzate chiamando Enrico al 339 3050554. La loro produzione vinicola comprende Bitornino DOCG (un Chianti rosso), Frascole DOCG (un Chianti Rufina rosso), Frascole Riserva (un Chianti Rufina Riserva sempre rosso), Venia IGT (ancora vino rosso) e Vinsanto DOC.
Oppure potete visitare l’Azienda Agricola Il Rio gestita da Paolo Cerrini con la moglie Manuela. Se desiderate provare il loro Carabà (un Sauvignon bianco), Annita (pinot nero), Terosé (rosé da pinot nero), Ventisei (pinot nero) o magari visitare le loro cantine potete visitare il loro sito oppure telefonare direttamente Manuela al 338 6226927 e lei sarà felice di aiutarvi. Anche questa azienda familiare si trova a pochi minuti di macchina da Villa Campestri.
Ultima, ma non ultima, la Fattoria Selvapiana, il cui sito in questo momento è in manutenzione. Si trovano a Selvapiana vicino a Rufina (20 minuti da Villa Campestri) e da loro puoi assaggiare Chianti Rufina Vendemmia, Riserva Bucerchiale, Vinsanto del Chianti Rufina, Fornace o Pomino Rosso DOC. Basta chiamare lo 055 8369848.
Come avete visto, a un tiro di schioppo da Villa Campestri si trovano non solo grandi vini, ma vini realmente tradizionali e genuini, fatti da piccole famiglie del luogo che si sono dedicate a questo e poco altro per generazioni. Un assaggio dei tempi che furono. Salute!
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.