Non siamo neanche a dicembre 2014, lo sappiamo, ma noi stiamo già pensando alla nuova stagione 2015! Speriamo che nel 2015 verrete a trovarci in Toscana per visitare Villa Campestri Olive Oil Resort. Ecco un post con alcuni consigli utili su come pianificare il vostro viaggio in Italia nel 2015.
Suggerimento # 1 Prenotare i Voli
Inizia a cercare il tuo volo. Un nuovo strumento a disposizione è “google voli” – può essere una risorsa molto utile al momento di pianificare il vostro viaggio. Quando immetterete nel sistema la vostra destinazione, visualizzerete una mappa di prezzi sulla base della città di arrivo. Ad esempio se la destinazione finale è la Toscana, vedrete quale aeroporto è il più conveniente.
Suggerimento # 2 Inizia il Pinning!
Ottenete il massimo dal tuo prossimo viaggio pensando ‘in grande’. Quali attività da fare nella città in cui si desidera soggiornare? Potreste perdere molto tempo alla ricerca di attività da fare quando si arriva a destinazione. Il nostro suggerimento è quello di aggiugere al social network Pinterest attività, ristoranti e luoghi di interesse da non perdere in Italia. Un esempio? Eccolo!
Inoltre, non dimenticate che molti alberghi possono aiutare a pianificare il vostro viaggio. Qui a Villa Campestri amiamo dare consigli ai nostri ospiti sui corsi da svolgere presso il nostro Resort, sulla caccia al tartufo, sui mini-corsi di apicoltura. Suggeriamo inoltre di prenotare in anticipo molti musei e gallerie in città popolari come Firenze e Roma, così non c’è bisogno di fare la fila!
Suggerimento # 3 Il viaggio ‘slow’
Scoprite la meravigliosa sensazione dell’essere sopraffatti. Non è difficile imbattersi nelle grandi città in gruppi chiassosi e numerosissimi di turisti. Secondo noi però il viaggio del futuro sarà ‘slow’: tutto sarà da ‘assaporare lentamente’. Scegliere un bar preferito in cui fermarsi ogni giorno, abbracciare l’arte e fare amicizia con gli abitanti del posto. Oppure seguire un corso di cucina, perdendosi nella cultura culinaria toscana. Siamo sicuri che vorrete tornare, in fondo l’Italia fa questo effetto!
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.