Fin dai tempi antichi dei Romani, i cittadini italioti hanno cercato i poteri curativi delle molte sorgenti termali che costellano il territorio italiano, non solo lungo la famosa Via Francigena. In realtà non è cambiato molto nel XXI° secolo in quanto la terma è ancora estremamente popolare nella cultura locale ed offre una pausa piacevolissima durante il week-end.
Gennaio si preannuncia freddo e piovoso. Seguite il nostro consiglio: andate a visitare il maestoso Asmana Wellness World, appena fuori l’autostrada A1, nei pressi di Campi Bisenzio, vicino al resort di Villa Campestri Olive Oil resort. Con oltre 35.000 metri quadrati di spazio, c’è tutto: da una varietà di bagni di vapore ad una grande piscina hammam, una grotta con percorso Kneipp e cascata.
La novità di quest’anno è lo speciale ‘Aperisasmana’ ogni Venerdì dalle 19:00-21:00 accanto alla piscina. 16 euro per un buffet e una bevanda (in aggiunta al costo del biglietto di ingresso).
Quanto costa?
Il biglietto d’ingresso dal Lunedi al Venerdì, esclusi i giorni festivi, costa € 20 per due ore, € 24 per 4 ore e € 29 il biglietto per un’intera giornata. Il sabato, la domenica e nei giorni festivi un supplemento di € 3 viene applicato ad ogni prezzo del biglietto. Avrete la possibilità di usufruite di tute le aree benessere, piscine, idromassaggi, bagni di vapore, lettini relax. Massaggi, trattamenti benessere, cibo e bevande sono a pagamento. I massaggi vanno dai 29 euro per 20 minuti, mentre un massaggio di coppia costa circa € 119.
Gli orari di apertura sono DOMENICA / GIOVEDI 10:00-23:00
Dettagli:
ASMANA Viale Allende 10, 50013 Campi Bisenzio (FI) | T. +39 055 89 27 23 | info@asmana.it
Come arrivarci:
In auto:
– 4 minuti dal casello A1 “Calenzano”, sempre dritto, in direzione Campi Bisenzio
– Distanza dal casello A11 “Prato Est” 5 minuti, in direzione Campi Bisenzio
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.