Blog

Visita la Toscana

Visitare la Toscana è un must per tutti i residenti di Villa Campestri Olive Oil Resort

Visita la Toscana!

Ammettiamolo: la Toscana è una delle regioni più belle d’Italia, una pittoresca distesa verde che va dagli Appennini fino alla costa tirrenica attraversando sconfinati vigneti, borghi medievali e città dal fascino irresistibile come Firenze, Siena e Pisa.

La Toscana è una delle top destination per i turisti di tutto il mondo: benvenuti in un’autentica oasi di pace, un luogo unico e sempre pronto ad accoglierti.

Visita la toscana per poter apprezzare capolavori d’arte che si mescolano alla perfezione con paesaggi mozzafiato e ottima cucina.

Millenni di storia percorrono le tradizionali stradine lastricate di pietra, trasformando una semplice passeggiata in un viaggio indietro nel tempo.

Circa 600 anni fa, la Toscana cambiò per sempre il destino del mondo, grazie a quella rivoluzione economica, culturale e politica che fu il Rinascimento.

Si trattò di un vero e proprio cataclisma che portò l’arte e l’insegnamento ai vertici della società con l’obiettivo di stimolare la ricerca del benessere e della felicità.

Il consiglio migliore che vi posso dare è di visitare la Toscana prima con la mente e in seguito di persona, assaporando ogni istante per vivere un’esperienza completa ed appagante.

Che cosa visitare in toscana: itinerari e destinazioni

Cuore pulsante del Rinascimento Toscano fu proprio Firenze, il capoluogo della Regione.

Per secoli le più importanti famiglie Fiorentine e la Chiesa Cattolica si sono contese il ruolo di committenti della realizzazione di palazzi e opere d’arte in generale, titolo all’epoca molto ambito.

Poter fare da mecenati a scrittori, artisti ed intellettuali significava guadagnare fama e prestigio, ed è proprio grazie a questo sistema che il mondo ha potuto conoscere maestri del calibro di Michelangelo e Leonardo Da Vinci.

E’ sempre a Firenze che pittori come Botticelli e Raffaello hanno realizzato le loro opere più celebri oggi custodite nelle Gallerie dell’Accademia e nella Galleria degli Uffizi, uno dei Musei più antichi e importanti del vecchio continente.

Grazie al mecenatismo anche l’architettura conobbe un rapido sviluppo e molti degli edifici fiorentini risalgono infatti proprio a quel periodo.

Con le sue meravigliose piazze, le stupende Chiese e gli elegantissimi Palazzi, Firenze ricorda un grande Museo all’aperto.

Questa è solo una minuzia di quello che puoi incontrare se vuoi davvero visitare la Toscana ed i suoi preziosi tesori.

Tour in Toscana, turismo d’autore

Il capoluogo toscano non è l’unico erede del ricco patrimonio storico, artistico e culturale di questa regione.

Durante il Rinascimento la vicina Siena fu storica rivale di Firenze e le nobili famiglie senesi provarono a competere con quelle fiorentine, commissionando opere su opere.

Ecco una classifica dei 10 Borghi più belli della Toscana in provincia di Siena: Montalcino, Monteriggioni, Lucignano, Cortona, Anghiari, Volterra, Pitigliano, San Gimignano, Pienza, Montepulciano.

Tutti questi borghi occupano una posizione strategica in cima alle colline toscane.

Le antiche fortificazioni di questi graziosi villaggi sono rimaste perfettamente intatte nonostante il passare dei secoli.

Altra tappa fondamentale è Pisa, conosciuta in tutto il mondo per la sua torre pendente.

Ad un paio di ore di macchina da qui si trova invece Volterra, città etrusca celebre per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro fin dai tempi dell’antica Roma.

Il mare che luccica da una parte, le Alpi Apuane dall’altra.

Questa è la costa della Toscana, la Versilia e Viareggio. Visitare la Toscana e non fermarsi in questi luoghi non è pensabile, potreste pentirvene.

Nata come porta sul mare di Lucca, Viareggio deve il suo nome dalla Via Regis, la strada che nel Medioevo la collegava al capoluogo.

La passeggiata sul lungomare è la vetrina di Viareggio, la perla della Versilia, un grande viale di oltre 3 chilometri decorato dalle architetture Liberty di Galileo Chini che agli inizi del 1900 decora con le sue storiche ceramiche le torrette del Gran Caffè Margherita dove amava sedersi Giacomo Puccini.

La costa toscana è una lingua di sabbia di quasi 300 Km, bagnata dalle acque del Mar Tirreno e costellata di antichissimi porticcioli dal fascino inconfondibile e senza tempo.

La parte Sud della Toscana è quella più selvaggia con le sue dolci e lussureggianti colline, un’atmosfera tranquilla e rilassata ideale per gustare l’ottimo vino e gli altri prodotti della terra.

Infatti in Toscana ci sono molte “cantine d’autore” progettate da grandi architetti votate all’arte contemporanea, innovative e sostenibili.

Tra i tanti itinerari regionali che attraversano olivi e vigneti, spiccano su tutti quelli del Chianti.

E’ in questa zona che si producono alcune delle più pregiate varietà di vino toscano le cui etichette sono sinonimi di qualità e garanzia in ogni angolo del mondo.

Per apprezzare al meglio il frutto dei vitigni locali non c’è niente di meglio di un romantico picnic a base di salumi, formaggi e altri prodotti.

Nel resto del mondo il Rinascimento è solo il capitolo di un libro di storia ma qui in Toscana le tracce di quell’epoca rimangono.

Dalle dolci e verdi colline alle antiche tradizioni passando per l’arte e la costante ricerca della felicità: il fascino di questa terra è magico!

Un viaggio alla scoperta della Toscana non ha mai fine

“Visitare la Toscana” è un progetto di viaggio generico perché ci sono tante “Toscane” da vivere.

Oltre agli itinerari nel Mugello che sanno offrire tradizione, natura e cultura, potrete scegliere tra escursioni nelle terre di Siena, l’itinerario alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche toscane o alla scoperta degli itinerari termali.

Qualunque sia la “vostra” Toscana, Villa Campestri è un magnifico punto di partenza per visitare la Toscana.

Venite a trovarci, non ve ne pentirete!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.