Mostre zootecniche, convegni e ottima ristorazione. Scopri con noi le novità e tutte le info sulla Fiera Agricola Mugellana 2019!
Nel comune di Borgo S. Lorenzo da ben 39 anni si svolge la Fiera Agricola Mugellana, un evento con radici antiche ma che guarda avanti, adeguandosi alle nuove tecnologie ed alle nuove esigenze del settore.
La Fiera Agricola del Mugello è organizzata dal Comune di Borgo San Lorenzo con la collaborazione dell’Associazione Regionale Allevatori, che dal 1981 mette in mostra il meglio del panorama agricolo, di allevamento ed enogastronomico del territorio.
Oggi la Fiera si è guadagnata un importante rilievo nazionale, grazie ad un eccellente lavoro che ha permesso negli anni di ospitare mostre zootecniche di primo livello, proponendo le ultime tecnologie di settore e mostrando prodotti provenienti da tutta Italia.
La manifestazione negli anni è quindi diventata un importante appuntamento per fare il punto sulla situazione agricola del territorio.
La FAM è dunque un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della terra e del bestiame, per gli addetti ai lavori di settore ma anche per tanti appassionati o semplici curiosi.
Durante gli anni ’90 la FAM (Fiera Agricola Mugellana) si delinea come fiera di settore di importanza regionale. È proprio a partire da quelle edizioni che la mostra comincia ad ospitare le esposizioni Nazionali di Limousine ed altre razze bovine e ovine.
La sua continua evoluzione ha permesso di arrivare ad oggi con grandi novità e tanti eventi a programma per presentare le eccellenze del mondo rurale e zootecnico del Mugello e della Provincia di Firenze.
La Fiera Agricola Mugellana 2019 tra gli altri settori tenderà a valorizzare il settore agro alimentare ed in particolare i prodotti tipici, i marchi DOC e DOP del territorio e di filiera corta, grazie alla presenza di tanti espositori provenienti da tutta Italia.
Molti saranno gli eventi a programma della FAM 2019 tra cui:
Ad ospitare la Fiera Agricola Mugellana 2019 sarà il Foro Boario di Borgo San Lorenzo nelle date del 6-7-8-9 giungo 2019.
Un valore aggiunto della Fiera che attira tanti curiosi da tutta la regione è sicuramente la possibilità di assaggiare le prelibatezze della cucina tipica mugellana. La FAM, infatti, da anni è un grande appuntamento con i prodotti del territorio anche con la possibilità di degustarli direttamente in fiera grazie al ristorante aperto a pranzo e cena.
Al Foro Boario di Borgo San Lorenzo, in occasione della Fiera Agricola 2019, dal 6 al 9 Giugno, i prodotti del Mugello saranno i protagonisti.
Un evento imperdibile per passare giornate all’insegna della natura, a contatto con gli animali, con la possibilità di partecipare a laboratori e assaggiare un’ottima cucina toscana.
Per vivere tutta la magia della Fiera Agricola Mugellana 2019 e scoprire questo angolo di Toscana vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.