San Valentino è per antonomasia il giorno degli innamorati e della celebrazione dell’amore.
In qualunque situazione sentimentale in cui tu ti possa trovare rimane sempre una occasione per festeggiare l’amore e una buona scusa per fare una gita romantica di San Valentino in Toscana.
Nella nostra regione è praticamente impossibile non trovare un borgo che non sia suggestivo e oltretutto mangiare e bere benissimo! Se vuoi essere sicuro di non sbagliare, ecco la nostra selezione: San Galgano, San Gimignano e Pitigliano.
San Galgano si trova nella provincia diSiena ma non è propriamente un borgo ma, data la sua incredibile bellezza, abbiamo comunque deciso di inserirlo in questa lista.
Esattamente nel comune di Chiusdino, San Galgano si trova in una vallata verde vicino al fiume Merse ed ha storia unica.
La chiesa non venne mai completata, il tetto crollò per un fulmine e la struttura cadde in abbandono, tanto che venne usata come stalla fino a che lo Stato non decise di tutelarla.
L’abbazia di San Galgano è forse il luogo più suggestivo dell’intera Toscana con la sua architettura semplice ed elegante e l’atmosfera ferma nel tempo.
Se volete vivere un’esperienza unica, un po’ mistica ma decisamente romantica, San Galgano è assolutamente il luogo per voi!
Passando alla parte culinaria e quindi ad una cenetta o pranzo romantico, vicino a San Galgano, a Chiusdino, trovate qualche piccolo e intimo ristorante incastonati in un altro piccolo borgo. Non vi scordate di assaggiare la tipica pasta senese: i pici.
San Gimignano si trova a metà strada tra Firenze e Siena e per la sua posizione strategica, in antichità, è stato luogo di conflitto tra le due città. Questo piccolo borgo, protetto dall’Unesco, è uno degli esempi di borgo medievale due-trecentesco meglio conservato in tutta Europa.
San Gimignano con le sue 14 case torre originali viene spesso chiamata la Manhattan del Medioevo.
Se siete interessati a scoprire un borgo medievale autentico dove sembra ancora respirare l’aria di un tempo San Gimignano è il luogo perfetto per voi!
Se decidete di visitare questo piccolo borgo e di fermarvi per un pasto romantico le scelte sono davvero tante! Non vi scordate di unire al vostro menù il tipico vino di San Gimignano: la vernaccia!
Altrettanto importante nella produzione di questo luogo è lo zafferano, spezia pregiata e saporita.
In provincia di Grosseto si trova Pitigliano, un suggestivo borgo arroccato su uno sperone roccioso.
Questo borgo è costruito nel tufo ed è spesso chiamato piccola Gerusalemme per l’antica presenza della comunità ebraica.
A Pitigliano da non perdere è la visita al ghetto e alla bellissima Sinagoga Cinquecentesca.
La vista da ogni strada sulle vallate circostanti toglie semplicemente il fiato!
Se siete interessati alla storia e a conoscere qualcosa di veramente unico in Toscana Pitigliano è la vostra meta!
Per la parte gastronomica a Pitigliano vi troverete benissimo! Oltre ai buonissimi formaggi vi consigliamo di assaggiare il vino bianco di Pitigliano e, se possibili, assaggiarlo proprio dai produttori. Molte aziende hanno le cantine scavate nel tufo e sono molto affascinanti!
In Toscana l’antica cultura storico artistica si lega ad una importante cultura enogastronomica e in qualunque luogo voi andiate, per ogni occasione, le cose da fare e vedere sono molteplici.
Vi aspettiamo a Villa Campestri per consigliarvi e ovviamente raccontarvi la nostra cultura e farvi assaggiare anche i nostri prodotti tipici!
In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]
Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]
Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]
L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]
Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]
I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]