Blog

3 cose che forse non sapevi della Toscana

Una delle nostre attività preferite è condividere ciò che ci piace della Toscana. La regione è decisamente più dinamica rispetto a quanto si evince dal film “Sotto il sole di Toscana” e si rimane sorpresi dalla quantità di piccoli paesi che si possono scoprire, anche nella nostra Valle del Mugello.

La Toscana è dove la storia dell’Italia è stata più forte e vasta, dove per secoli si è parlato di innovazione, il luogo della Cultura con la C maiuscola e la patria di personaggi pieni di talento che hanno reso questa regione una “must see” per molti visitatori in tutto il mondo. Per questo motivo questa settimana, vogliamo condividere con un post questi 3 fatti divertenti che probabilmente non conoscete della regione più popolare d’Italia.

Potremmo pensare a molti più fatti, ma vorremmo istituire con oggi una serie permanente sul nostro blog per imparare un po’ di più su La nostra bella Toscana.

1. UNESCO ama la Toscana!

Molti sarebbero sorpresi di conoscere quanti siti del patrimonio UNESCO sono in questa regione. Questo include i centri storici di Firenze, Siena, San Gimignano, Pienza, e la Piazza del Duomo di Pisa, più le incredibili Ville Medicee. Per non parlare del parco nazionale della Val d’Orcia (un posto veramente spettacolare e sereno).

2. Parliamo Italiano grazie alla Toscana!

Mentre molti conoscono personaggi famosi della Toscana, tra cui Michelangelo, Boccaccio, Machiavelli, i Medici, Leonardo da Vinci e la lista potrebbe continuare, forse non tutti sanno che la Toscana è la culla della lingua italiana? Fu Dante Alighieri con la sua famosa ‘Divina Commedia’, insieme alle opere del Petrarca, a dare origine alla lingua comune durante il periodo rinascimentale.

3. Walking on Sunshine!

La Toscana è stata la prima regione ad adottare i marciapiedi. Secondo InToscana: Nel 1339, la città di Firenze è diventata la prima città europea a costruire marciapiedi. Un’idea dei ricchi banchieri e dei commercianti di quell’epoca. Fu Firenze ad impostare l’innovazione che dopo poco sbarcò in tutte le città in Europa e nel resto del mondo.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]