Blog

Alla scoperta degli antichi Mulini ad acqua del Mugello

Tra antichi borghi, castelli medicei e paesaggi mozzafiato, il Mugello è una terra che vive di storia e che ama conservare le proprie tradizioni, a cominciare da quelle dei mestieri più antichi: come l’arte della lavorazione dei coltelli a Scarperia o la produzione del pane negli antichi Mulini ad acqua.Fin dal medioevo infatti il mulino ad acqua ha rappresentato un elemento costante del paesaggio mugellano, grazie all’abbondanza di fiumi e torrenti in questo territorio: nei mulini venivano macinati soprattutto grano, granoturco e castagne. Il mulino rappresentava anche un luogo di incontro e di socializzazione, dove le persone si davano appuntamento in attesa di ricevere il prodotto finito.I mulini ad acqua erano strutture molto piccole e funzionavano con ruote orizzontali, azionate dall’acqua che veniva stipata in una sorta di bacino di riserva. La fine di questo tipo di lavorazione fu segnata, nell’800, dall’avvento dell’elettricità.

Alcuni degli antichi mulini ad acqua però sono stati ristrutturati, trasformando i locali in musei che raccontano il modo in cui qui si lavorava nell’antichità; inoltre alcuni sono ancora in attività ed è quindi possibile acquistarvi farina di castagne o di grano prodotta secondo le antiche tecniche.

Tra i più antichi c’è il Mulino ad acqua di Margheri, a Borgo San Lorenzo: risalente all’845 d.c il mulino è ancora attivo e vende prodotti macinati come farina di castagne, mais e grano; più recente ma ugualmente affascinante è il Mulino Faini, a Grezzano, del 1588 dove i proprietari hanno restaurato macchinari e attrezzi originali, tra i quali una turbina idraulica, una macina, buratti, vagli, bilance che mostrano come veniva prodotta la farina.

Per avere maggiori informazioni sulle visite ai Mulini ad acqua è possibile rivolgersi al personale di Villa Campestri Olive Oil Resort che sarà felice di prenotare per voi la visita nel mulino scelto.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]