Blog

Camminare nella campagna toscana fa bene

Camminare nella natura lo consiglia il medico

In Giappone viene consigliato addirittura ai pazienti psichiatrici di camminare nel bosco per ridurre lo stato di stress, questa prescrizione si chiama Shinrin-yoku, letteralmente bagno nella foresta. 

Specialmente nella nostra società siamo sempre più sottoposti a stress maggiori che possono derivare anche dalle piccole cose quotidiane. Gli stress e le aspettative che vengono riposte in noi sono sempre più alte. E quindi cosa fare?

A tutte le età, la campagna è una soluzione allo stress quotidiano

Lo diciamo spesso a noi stessi e come consiglio ai nostri cari: prenditi una pausa, fatti due passi. 

Camminare in città indubbiamente fa bene ma camminare in campagna è proprio un’altra storia per tanti motivi, vediamone alcuni:

  1. Respirare aria pulita e stimolare i sensi.


Respirare l’aria di campagna, lontani dalle strade trafficate e senza smog, è salutare per i nostri polmoni e soprattutto, non dovendo stare attenti alle macchine, ci possiamo concentrare sulla stimolazione dei sensi.

Una foglia di quercia illuminata dal sole invernale, il vento che muove le fronde degli alberi e magari la sensazione che si prova raccogliendo qualche foglia secca sono esperienze che ci liberano la mente dai pensieri e ci fanno tornare bambini.

2. Accogliere il tempo.

Nella nostra vita quotidiana abbiamo scadenze dei lavori, appuntamenti ai quali arrivare in tempo e sembra sempre di non avere tempo a sufficienza per fare tutte quelle cose che ci si erano prefissate.

In campagna i tempi che comandano sono differenti.

In campagna non si parla di orari precisi ma di stagioni che fanno cambiare il colore delle foglie, in campagna ci si sente come se il tempo fosse dilatato e ci si riesce proprio a rilassare!

3. L’attività perfetta in famiglia.

Camminare con i bambini in campagna è molto divertente. I bambini sono sempre bambini anche se cresciuti in città e appena si trovano in contatto con la natura possono liberare la loro fantasia. Un ramoscello e una ghianda si possono trasformare in veri tesori! E le passeggiate in bei ricordi felici.

Camminare nel Mugello: info e percorsi

Se ti abbiamo convinto a fare una bella passeggiata e magari seguire un itinerario definito ci sono alcune cose che è importante valutare.

Il Mugello si presta per la sua conformazione e paesaggio a passeggiate tematiche con differenti difficoltà.

Per scegliere il percorso adatto ti consigliamo di seguire questi parametri:

1.Itinerario

2. Caratteristiche del percorso

3. Lunghezza

4. Dislivello

5. Tempo medio di percorrenza

6. Grado di difficoltà

Nel Mugello si trovano percorso con differenti tematiche e difficoltà.

Ad esempio se siete interessati alla storia vi consigliamo il percorso ad anello di difficoltà media alla scoperta della Linea gotica dove potrete vedere, oltre ad una bellissima natura, i luoghi e le strutture più significative della seconda guerra mondiale.

Mugello, una natura accessibile a tutti!

Spesso con i bambini piccoli e i passeggini o ancora di più con la sedia a rotelle camminare in campagna sembra un’impresa titanica più che una giornata relax!

Nel Mugello esiste un itinerario, dal nome Percorso Natura per tutti, pianeggiante, con pannelli tematici e capanno per l’osservazione della fauna selvatica, un percorso pensato per essere accessibile a tutti!

Ti aspettiamo per scoprire la Natura che circonda Villa Campestri

Dopo aver passeggiato abbiamo tutti bisogno di un meritato riposo e un buon pasto, ti aspettiamo a Villa Campestri per prenderci cura di te dopo la tua passeggiata e per tutti i consigli sulle nostre bellissime campagne!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.