Il Capodanno è ormai alle porte e chiunque voglia trascorrerlo lontano dalla confusione delle città e dei grandi eventi troverà in Toscana tante proposte. Ad esempio, passare un perfetto Capodanno in un agriturismo toscano!
Trascorrere il Capodanno 2019 in Toscana è sicuramente un’ottima scelta in quanto consente di abbinare la possibilità di visitare le bellezze di questa regione con la certezza di trovare la festa che fa al caso nostro.
La Toscana infatti accoglie l’anno nuovo con festeggiamenti in tutte le località, dalle grandi città d’arte ai piccoli borghi medievali.
Proprio per chi volesse festeggiare l’arrivo del 2019 all’insegna della storia e del medioevo segnaliamo due imperdibili eventi: il Capodanno di Castel Pietraio e quello festeggiato al Castello Malaspina di Fosdinovo.
Castel Pietraio – Monteriggioni
A Castel Pietraio, vicino a Monteriggioni viene organizzato un Capodanno speciale, in cui riprende vita il Medioevo con un delizioso banchetto organizzato all’interno di un castello del XIII secolo.
Tutti gli ospiti avranno a disposizione fantastici costumi medievali, potendo così tornare indietro nel tempo, mentre durate la cena si esibiranno abili sbandieratori, si vedranno le contese tra i cavalieri ed anche un incredibile spettacolo del fuoco.
Castello Malaspina – Fosdinovo
In provincia di Massa Carrara invece c’è la possibilità di partecipare al “Capodanno in Castello” presso il Castello Malaspina, una location “tenebrosa”, ma anche uno dei castelli più antichi d’Italia. Il Castello Malaspina è un bellissimo esempio di castello medievale, con i suoi merli, le mura, il ponte levatoio e le 4 torri situate negli angoli.
Chi preferisse trascorrere un Capodanno a contatto con la natura e le tradizioni toscane può optare per un fantastico Capodanno in agriturismo.
L’intera Toscana da nord a sud offre una grande scelta di agriturismi dove sarà possibile aspettare l’arrivo del nuovo anno in location mozzafiato e gustando un’ottima cucina toscana.
Trascorrere il Capodanno in agriturismo in Toscana è una valida alternativa ai veglioni in piazza come ad esempio il famoso Capodanno al Piazzale Michelangelo di Firenze. Scegliendo di attendere l’arrivo del 2019 in un agriturismo toscano si potrà trascorre un ultimo dell’anno in tranquillità, coccolati dalla calorosa ospitalità toscana e viziati da una cucina eccellente.
Molti agriturismi organizzano infatti un prelibato cenone per la notte di San Silvestro, immersi in location da favola come la bellissima San Gimignano. Situata nel cuore della Toscana, tra Firenze e Siena, la cittadina di San Gimignano è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
La sua bellezza è senza eguali e la presenza delle famose torri la rende davvero unica.
Appena fuori dalle mura medievali di San Gimignano si apre la bellissima campagna toscana e sarà possibile prenotare un indimenticabile cenone di Capodanno in uno dei tanti agriturismi presenti fuori dalla città o lungo la famosa via Francigena.
Anche il Mugello offre una grande quantità di agriturismi dove trascorrere un perfetto Capodanno in Toscana, il tutto a pochi chilometri dalla bellissima Firenze.
Quindi se state pianificando un indimenticabile Capodanno in Toscana vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!
In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]
Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]
Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]
L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]
Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]
I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]