Blog

Come creare un tagliere di formaggio perfetto

Per l’amor di formaggio, che si tratti di ospitare la cena perfetta o semplicemente una serata tranquilla a casa, un gustoso piatto di formaggi italiani può essere il momento clou di ogni serata ed in questo post vi diremo come creare un tagliere di formaggio impeccabile.

Scegliere Il Formaggio

La parte più importante (naturalmente) è la scelta del formaggio! Il nostro primo consiglio è quello di scegliere formaggi di alta qualità. In Toscana, abbiamo la fortuna di avere una bella varietà di formaggi, ad esempio una bella forma di Pecorino Toscano DOP (formaggio di pecora – un pilastro della cucina locale), un formaggio semi-stagionato. Poi si potrebbe scegliere la ricotta e distribuirla in piccole tazzine con il miele o una mostarda dolce-piccante. Inoltre si consiglia vivamente alcune scaglie di Parmigiano Reggiano, che è sempre una gradita aggiunta. Infin il Gorgonzola, un formaggio erborinato italiano, a base di latte di mucca, tagliato a cubetti.

Con.. 

Disponi i formaggi su un bel tagliere di legno o un piatto di porcellana e guarniscili con frutta di stagione, ad esempio i fichi insieme con le noci, noci pecan e frutta secca. Qualche grappolo di uva fresca servono a rinfrescare il palato.

Se volete aggiungere un po’ di carne, potete aggiungere qualche bella fetta di prosciutto toscano in alternativa si può avvolgere intorno a qualche grissino di sesamo. Anche piccoli pezzi di salame piccante possono accompagnare un piatto di formaggio.

Per i vini, scegliete una riserva Valpolicella o un Chianti Classico. Aggiungete anche qualche fetta di pane rustico finemente strofinato con aglio e conditele con un filo di Olio extravergine di Oliva, naturalmente di Villa Campestri!

 

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.