La festa dell’immacolata si avvicina e offre una bellissima opportunità per approfittare di un week-end immersi nella quiete e nella pace della natura alla ricerca di attimi di relax. Scopri con noi cosa fare per l’Immacolata in Toscana!
In tutta Italia l’8 dicembre è un giorno molto atteso in quanto si festeggia l’Immacolata Concezione.
Ogni città festeggia questo importante dogma cattolico con celebrazioni e ricorrenze da quando è stato proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854.
Essendo l’8 dicembre un giorno festivo, ovvero un giorno di riposo dal lavoro, è anche un’ottima occasione per brevi gite fuori porta, e quando cade di lunedì o venerdì, è l’occasione giusta per strategici ponti per allungare il week-end.
In questo giorno tanto atteso le cose da fare possono essere tante, dai week-end romantici per magici momenti di relax in coppia, ad una 2 giorni alla scoperta di città d’arte.
La magia di questa festa è anche nel fatto che in tutte le città si respira un’aria natalizia, con tanto di luminarie e mercatini a tema.
A Firenze, ad esempio, è molto famoso il mercato natalizio di Piazza Santa Croce, visitato ogni anno da migliaia di turisti e curiosi provenienti da tutto il mondo. Potrete gustare brezel, strudel, vin brulé, ma anche acquistare del bellissimo artigianato dal Nord Europa. I più piccoli potranno avere incredibili foto ricordo nella casetta di Babbo Natale.
La festa dell’Immacolata in Toscana offre davvero tante occasioni per giornate di turismo, svago e relax.
A seconda di ciò che si ama di più si può optare per un week-end all’insegna dell’arte, della natura o del buon cibo.
Ecco i nostri consigli su cosa fare per l’Immacolata in Toscana.
Week-end dell’Immacolata nella natura
Un bellissimo week-end nell’atmosfera prenatalizia immersi nelle foreste secolari del Parco Nazionale del Casentino, tra il santuario della Verna e l’Eremo di Camaldoli. Visite guidate ai due magnifici complessi e indimenticabili passeggiate tra alberi antichi arricchiranno le vostre giornate per un’esperienza davvero unica. Una scelta ideale per tutti gli amanti del trekking, professionisti ma anche principianti.
Week-end dell’Immacolata alla scoperta di Firenze
Due giorni di permanenza a Firenze sono sufficienti per poter ammirare le principali opere d’arte della città, passeggiando a piedi per le vie del centro storico, come in un museo a cielo aperto tra piazze, chiese e statue. Per i più golosi un pranzo in uno dei moltissimi ristoranti che cucinano specialità della tradizione toscana.
Week-end dell’Immacolata per gustare le delizie del Mugello
Il Mugello è un territorio dalla natura incontaminata e verdissima, alle porte di Firenze.
Soggiornare in questa terra, luogo di origine della famiglia Medici, vi permetterà di unire una vacanza all’insegna di storia, natura e buon cibo. Il territorio del Mugello è infatti famoso per le sue specialità tipiche, come i rinomati tortelli di patate, il Marrone del Mugello IGP, il pane del Mugello e il formaggio “Ravaggiolo”.
Se state decidendo cosa fare per la Festa dell’Immacolata in Toscana vi aspettiamo nel bellissimo Mugello a Villa Campestri Olive Oil Resort!
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.