Blog

Degustazione di Chianti Rufina

Continua il viaggio alla scoperta delle bellezze del Mugello nei dintorni di Villa Campestri Olive Oil Resort: dopo avervi raccontato la bella storia dell’azienda vitivinicola del Rio Cerrini oggi vi parliamo del Chianti Rufina,  un vino D.O.C.G. la cui produzione è consentita nella provincia di Firenze, nel comune di Rufina e zone adiacenti. Rufina è la più piccola delle sottozone del Chianti con un territorio di 12.483 abitanti, comprendente i comuni di Dicomano, Londa, Rufina, Pelago e Pontassieve, tutti posti sulle alture a est del capoluogo toscano. Vi abbiamo già raccontato di che territorio magico sia quello nei dintorni di Villa Campestri Olive Oil Resort, un relais nel Mugello immerso a 360° nella natura del posto. Rufina faceva parte già del primo Decreto del 1932 che fissava i limiti territoriali dell’area di produzione Chianti e delle sue sottozone. Al suo interno si inseriscono le D.O.C. Pomino prodotte nella omonima frazione del comune di Rufina. La sottozona Rufina, insieme alla sottozona Montespertoli è considerata nel Chianti tra quelle disegnate meglio per omogeneità qualitativa dei vini prodotti. Nasce qui la Strada dei Vini Chianti Rufina e Pomino. Il vino prodotto in questa zona ha caratteristiche organolettiche tipiche, quasi come il colore: rubino vivace che tende al granato con l’invecchiamento; l’odore è intensamente vinoso, talvolta con profumo di mammola e con più pronunciato carattere di finezza nella fase di invecchiamento; il sapore infine è armonico, asciutto, sapido, leggermente tannico che si affina col tempo al morbido vellutato o successivo all’annata di raccolta delle uve.

Vi segnaliamo l’azienda vitivinicola Selvapiana, un luogo d’interesse storico ( la produzione di vino  è datata già alla Prima Guerra Mondiale), dove si produce Chianti Rufina,Chianti Rufina riserva e Pomino Rosso. Le foto della gallery vi mostrano l’azienda!

Il Relais Villa Campestri si affaccia sulla vallata del Mugello e sulle colline del Chianti Rufina, e dista dall’inizio della Strada dei Vini Chianti Rufina e Pomino soli 12 km. Per i nostri clienti organizziamo splendidi itinerari di degustazione del vino Chianti Rufina nelle antiche aziende di produzione vitivinicola della zona, come la storica casa vinicola toscana dei Frescobaldi presso il Castello di Nipozzano. Le prime notizie dell’attività vinicola dei Frescobaldi risalgono al 1308. Una curiosità legata alla casa vinicola: un documento che registra uno scambio in natura (opere d’arte per vino) con il maestro fiorentino Michelangelo Buonarroti.
Dopo la visita guidata alle cantine del Castello, gli ospiti di Villa Campestri Olive Oil Resort possono gustare un delizioso light lunch seduto con degustazione di 3 vini e dell’olio extravergine di oliva prodotti in azienda.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]