Blog

Cosa regalare per la Festa della Mamma 2019

La Festa della Mamma 2019 a Villa Campestri Olive Oil Resort

La Festa della Mamma è quella dolcissima ricorrenza che permette di far sapere alla propria mamma quanto è importante per noi. L’obbiettivo è sorprenderla e comunicarle il nostro amore. Scopri con noi cosa regalare per la Festa della Mamma 2019!

Le origini della Festa della Mamma

La Festa della Mamma è una ricorrenza civile celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.

Le origini della Festa della Mamma si possono far risalire agli antichi greci, ma la tradizione moderna deve la sua origine a due donne americane, Julia Ward Howe e Anna Jarvis che promossero varie iniziative perché venisse riconosciuta tale festa a livello nazionale negli Stati Uniti.

Nel 1914 il Presidente Wilson proclamò la seconda domenica di maggio ricorrenza nazionale per la Festa della Mamma.

Oggi in molti paesi questa festa viene celebrata in date diverse, ma in quasi tutta Europa, negli Stati Uniti e in Australia viene festeggiata la seconda domenica di maggio.

Come si festeggia la Festa della Mamma in Italia

Anche in Italia, così come negli Stati Uniti, la Festa della Mamma si festeggia la seconda domenica di maggio.

I simboli di questa festa sono il rosso, il cuore e la rosa, che più di ogni altro fiore rappresenta l’amore e la bellezza e sa testimoniare l’affetto e la riconoscenza dei figli.

In questo giorno i bambini si offrono per aiutare la loro mamma nei lavori domestici e regalano fiori o cioccolatini e biglietti d’auguri con messaggi d’affetto.

Molto spesso i biglietti d’auguri vengono realizzati nelle scuole, dove per l’occasione quasi tutte le maestre in Italia organizzano dei piccoli laboratori per aiutare i bambini nella creazione di omaggi speciali per le loro mamme.

Festa della Mamma 2019: ecco cosa regalare

In aggiunta ai bigliettini d’auguri anche i fiori, i cioccolatini e i profumi sono un regalo classico per la Festa della Mamma.

Se vi vuole puntare su qualcosa di più originale ecco cosa regalare per la Festa della Mamma 2019:

  • Libro personalizzato;
  • Album foto di famiglia;
  • Gioiello personalizzato;
  • Tazza con nome;
  • Grembiule personalizzato.

Ma siccome si sa, la mamma è sempre la mamma quale modo migliore di festeggiarla e farle sapere quanto è importante per noi, se non farle vivere un giorno speciale?

Ancora meglio del regalarle un oggetto, col rischio che finisca tra le tante cose non utilizzate, è sicuramente regalare alla propria mamma un’esperienza da vivere, magari insieme.

La Festa della Mamma è l’occasione giusta per concedersi un break dalla quotidianità e sorprenderla regalandole un soggiorno da trascorrere insieme, magari in un luogo dove potersi ritrovare, fare lunghe passeggiate o rilassarsi con la lettura del proprio libro preferito.

Ecco allora che la Toscana è decisamente la meta ideale, con la sua natura avvolgente e le numerose città d’arte. Il Mugello ad esempio dista pochi chilometri da Firenze ma offre ai suoi ospiti tutta la pace e il relax della campagna toscana.

Facendo gli auguri a tutte le mamme, vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.