Fiesole oggi è considerata “uno dei sobborghi più belli di Firenze”. Di fatto fa parte della area metropolitana del capoluogo, da cui dista solo 6 chilometri, ma è un comune indipendente e con una storia di tutto rispetto. Come centro abitato, Fiesole esiste dal IV secolo avanti Cristo e vanta origini etrusche e romane.
Nel Medioevo divenne parte integrante di Firenze e del suo potere, utilizzata fin da allora come luogo di relax e di vacanza specie per i nobili signori del tempo.
Il turismo, a Fiesole, è una industria redditizia da sempre e già nel XVIII secolo era la meta preferita dei nobili e dei sovrani di mezza Europa.
Poco è cambiato nell’era moderna, perché ancora oggi chi viene a Firenze deve assolutamente visitare questo bellissimo comune situato sulle colline a guardia della Valle dell’Arno.
Tra decine di bellissime chiese e altrettante ville signorili, Fiesole necessiterebbe di almeno una settimana di soggiorno per essere visitata e conosciuta per intero.
Se non avete tempo, dovrete per forza scegliere un itinerario tra tante meraviglie.
Prendete in considerazione:
Da non perdere nemmeno una passeggiata nell’ariosa e antica Piazza Mino da Fiesole e una visita alla Fonte Sotterra, una profonda grotta artificiale che scende nel ventre della terra fino alle falde acquifere che raccolgono l’acqua piovana.
Fiesole è il luogo ideale per assaggiare le bontà tipicamente fiorentine con una vista panoramica davvero mozzafiato su Firenze.
La bistecca fiorentina, la ribollita, il castagnaccio li trovate anche qui, così come gli ottimi vini toscani. Da provare anche i ceci al cacciucco e i crostini con fegatini.
Dove assaggiare tutte queste bontà? Per esempio alla Casa del Prosciutto dove si prepara la cucina toscana pura e semplice. Oppure alla trattoria Cave di Maiano, panoramico e con cucina rustica.
Al Trebbiolo è un altro bell’esempio di ristorante panoramico appena fuori dal centro. Ma potete anche provare Terrazza 45, Reggia degli Etruschi oppure un’esperienza più popolare gustando i piatti della Casa del Popolo, con panorama e allegria garantiti!
Fiesole è ben collegata sia all’aeroporto di Firenze che alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Se arrivate in macchina, il percorso è:
Se vuoi vivere il fascino di Fiesole, così come assaggiare la gustosa cucina locale ti aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort, per scoprire la più bella Toscana.
In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]
Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]
Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]
L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]
Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]
I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]