Uovo al tegamino con emulsione di olio e aceto di mele e Tarese – Foto ricetta dello Chef Marco Stabile presentato a Villa Campestri Olive Oil Resort il 26 ottobre 2013.
Gli ingredienti sono per una porzione
1 uovo biologico di alta qualità
3 fette di tarese molto sottili
aceto di mele barriccato e olio extravergine di oliva
Lo Chef Stabile ha spiegato come realizzare questo semplice piatto, una variazione del tipico uovo e pancetta all’americana per la colazione, anche se ha presentato il piatto come antipasto per i nostri ospiti.
Ha usato 1 uovo biologico di grande qualità , olio extravergine d’oliva, aceto di mela affinato in barriques, sale di Maldon, e una fetta di pancetta tarese che proviene dalla regione intorno a San Giovanni Valdarno.
Ha scaldato l’olio in una padella, ha sistemato uno stampo ad anello nella padella ed ha aggiunto l’albume. Una volta cotto si pone al centro il tuorlo dell’uovo. Ha trasferito l’uovo intero con una spatola in un piatto da portata riscaldato, poi ha combinato l’olio con l’aceto e un pizzico di sale, creato un’emulsione che infine ha versato sopra l’uovo. Ha concluso con una sottile fetta di tarese.
Una ricetta semplice per stupire gli ospiti!
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.