Blog

Info e notizie sull’imminente GP del Mugello 2018

GP del Mugello 2018 di Villa Campestri Olive Oil Resort

Per gli appassionati dei motori il Mugello equivale a corse e velocità, grazie alla presenza dello storico Autodromo, dove si attende con ansia l’imminente Moto GP 2018!

Autodromo del Mugello a Scarperia

L’autodromo del Mugello, situato nel comune di Scarperia (FI), è un circuito storico nel quale si sono svolte e si svolgono gare importantissime per il motociclismo e automobilismo internazionale.

La struttura è stata progettata negli anni Settanta e completamente rinnovata negli anni successivi, ha una lunghezza di 5.245 m. ed è immersa nella bellissima campagna toscana.

Fu probabilmente sotto la spinta del successo della Targa Florio che nel 1914 venne organizzata per la prima volta una competizione automobilistica in Mugello, denominata Circuito automobilistico toscano, dalle caratteristiche simili alla prova delle Madonie, ma con la formula della regolarità.

Da questo spirito e dalle passione per le corse nasce l’autodromo del Mugello come oggi lo conosciamo, dove a breve si correrà per il Moto GP 2018.

CARATTERISTICHE AUTODROMO DEL MUGELLO

Lunghezza 5.245 m
Curve a destra 9
Curve a sinistra 6
Record 1’47.639 (Marquez)
Velocità massima 354.9 Km/h

GP del Mugello 2018

Il Moto GP 2018 sarà una grandissima stagione con diciannove date, dal 18 di marzo al 18 di novembre, con la grande novità della Thailandia dove si correrà il 7 ottobre.

Il 3 giungo si correrà il GP del Mugello 2018, un evento davvero imperdibile per tutti gli appassionati di motociclismo.

In gara ci saranno 24 piloti, di cui cinque italiani:

  • Valentino Rossi;
  • Andrea Dovizioso;
  • Andrea Iannone;
  • Danilo Petrucci;
  • Franco Morbidelli.

La prima volta che il Mugello ha ospitato un evento del Grand Prix è stato nel 1976, nel meraviglioso circuito toscano situato nel cuore di una valle alberata. La pista fu acquistata dalla Ferrari nel 1988 e subito dopo rinnovata secondo standard elevati, con eccellenti strutture e caratteristiche di sicurezza di livello mondiale. Dal 1991 è sede permanente del MotoGP.

Vista la grande attesa per la tappa del Mugello del Motomondiale 2018, gli appassionati dei motori potranno contare sui 3.000 nuovi posti a sedere messi a disposizione.

Ma consigliamo di prenotare il prima possibile in quanto la prevendita termina domenica 15 aprile e la possibilità del sold out è davvero concreta.

Villa Campestri Olive Oil Resort dista soli 18 Km dall’Autodromo Internazionale del Mugello, uno dei più suggestivi, moderni e sicuri circuiti del panorama internazionale. Con i suoi dislivelli così specifici risulta ideale per severi collaudi e test. E’ infatti sede abituale di prove Formula 1 e del Mondiale Superbike di prestigiose case automobilistiche nazionali ed internazionali.

Soggiornando a Villa Campestri Olive Oil Resort gli appassionati di motociclismo potranno coniugare una vacanza all’insegna dello Sport senza rinunciare al relax di un Resort immerso nella campagna toscana. Il tutto accompagnato da squisiti piatti e sapori della migliore tradizione toscana.

Non perdete l’emozione del Gp del Muello 2018! Vi aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.