Blog

Moto GP del Mugello 2018: dove dormire?

Dove dormire durante il GP del Mugello 2018 di Villa Capestri Olive Oil Resort

L’Autodromo del Mugello è uno dei più moderni, sicuri e suggestivi circuiti del panorama internazionale. Scopri con noi tutto quello che c’è da sapere sull’imminente Moto GP del Mugello e dove dormire durante i giorni delle gare!

Moto GP del Mugello 2018: tutto quello che devi da sapere

L’autodromo del Mugello è situato nel Comune di Scarperia e San Piero, nella provincia di Firenze.

Un circuito moderno e sicuro lungo 5.245 m che con le sue 9 curve a destra e 6 curve a sinistra ogni anno regala spettacolari sfide dove i migliori piloti al mondo si spingono al limite del possibile per raggiungere il traguardo. Perché proprio come diceva Simoncelli “primo o ultimo non conta, l’importante è aver dato il meglio di sé in ogni singolo giro”.

La velocità massima raggiunta in questo storico circuito è di 354.9 Km/h mentre il record di velocità è stato registrato da Marquez con il suo spettacolare tempo di 1’47.639.

Sabato e domenica 1 e 2 giungo 2018 il circuito del Mugello ospiterà il tanto atteso Moto GP 2018 che vedrà in pista 5 piloti italiani tra cui una novità. Infatti a Rossi, Dovizioso, Petrucci e Iannone si aggiunge quest’anno Franco Morbidelli.

Le moto in pista targate Italia saranno rappresentate dalle scuderie Aprilia e Ducati.

Sarà una gara all’insegna delle staccate all’ultimo respiro dove gli agguerriti Lorenzo, Márquez, Pedrosa, Viñales, Zarco e il mago della pioggia Crutchlow daranno il massimo per conquistare il podio.

GP del Mugello: dove si può dormire durante il week-end di gare

Se siete alla ricerca di un luogo dove dormire durante il GP del Mugello c’è una buona notizia per tutti gli amanti dell’outdor. E’ possibile accamparsi all’interno dell’Autodromo.

Sì, essendo il circuito nel cuore del Mugello le aree verdi non mancano ed è infatti possibile piantare la propria tenda nell’Autodromo. Vi sono inoltre spazi per camper e aree barbecue.

Per usufruire di questa possibilità sarà sufficiente acquistate i biglietti nel settore “Prato”.

Non essendo un Camping attrezzato, in caso si decida di vivere le emozioni del GP del Mugello dormendo in tenda sarà necessario portare con se tutto il necessario. Tenda, sacco a pelo, asciugamani, torcia elettrica e tutto quanto sarà utile al vostro soggiorno in quanto l’Autodromo è sprovvisto di questa tipologia di prodotti o servizi.

Quello che però troverete all’Autodromo sono stand dove acquistare cibo e bevande. Eventualmente la città di Scarperia è abbastanza vicina ed è possibile raggiungerla a piedi per acquistare qualsiasi tipologia di prodotto o gustare deliziosi pranzi in trattorie tipiche.

A tutti coloro che invece vogliono vivere le emozioni del moto GP senza rinunciare al comfort consigliamo di scegliere uno degli splendidi Resort situati nelle vicinanze del circuito.

Villa Campestri Olive Oil Resort ad esempio è uno splendido Resort Rinascimentale a soli 18 Km dall’autodromo internazionale del Mugello. Soggiornando a Villa Campestri potrete vivere le emozioni delle corse coccolati in una cornice davvero unica. La pace della campagna toscana, il relax del parco secolare con piscina e tutto il gusto del nostro delizioso ristorante dove assaporare i piatti tipici della tradizione.

Dove dormire durante il GP del Mugello? La risposta è Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.