L’olio extravergine d’oliva è uno degli ingredienti più importanti della cucina toscana: a lui si deve infatti gran parte del gusto dei nostri piatti. Più un olio è di qualità e maggiori saranno le sensazioni che regalerà al nostro palato. Per questo lo chef di Villa Campestri Olive Oil Resort, Roberto Zanieri, ha creato i “Menù dell’Olio”: una Carta di piatti speciali, che è possibile gustare nel nostro ristorante L’Olivaia, con portate rielaborate grazie all’uso del nostro olio, capace di esaltare i sapori. Visto il successo riscosso da queste portate, abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di imparare a cucinare in nostri piatti, grazie al corso di cucina “I Segreti del Menù dell’Olio”. Si tratta di uno speciale corso tenuto dal nostro chef che vi insegnerà a preparare alcune delle portate del Menu dell’Olio: si comincia dall’antipasto con “La sinfonia di patate all’olio extravergine d’oliva”; si passa poi al primo piatto con “Gli Spaghetti Martelli all’olio con salsa di pane e grana”; come secondo piatto abbiamo scelto il “Carpaccio di filetto di manzo marinato al sale con fonduta di porri e purè all’olio extravergine di oliva” o, per chi è vegetariano, la “Terrina di porri”; per chiudere il delizioso “Fondente caldo al cioccolato con cuore liquido di extravergine d’oliva con il nostro gelato all’olio“.
I piatti vengono tutti preparati con oli d’oliva di qualità, certificati dal marchio TREE, a cominciare dall’olio di Cosimo, prodotto proprio a Villa Campestri.
Il corso “I Segreti del Menu dell’Olio” dura un’ora e mezzo, a cui si aggiungono 30 minuti per la presentazione del piatto gourmet.
Il costo è di € 175 a persona.
Per avere maggiori informazione o prenotare il vostro corso personale potete rivolgervi allo staff di Villa Campestri Olive Oil Resort, telefonando allo 055/8490107o scrivendo a villa.campestri@villacampestri.it
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.