In Toscana l’olivo è stato considerato albero sacro fin dai tempi degli Etruschi, non solo per motivi religiosi: l’olio che se ne ricavava infatti era una merce di pregio e veniva esportato in tutto il bacino del Mediterraneo. In Mugello la coltivazione degli ulivi è arrivata più tardi rispetto alla zona meridionale della Toscana, a causa anche del clima un po’ più freddo: negli ultimi anni però questo tipo di coltivazione ha prodotto risultati di eccellenza.
A Villa Campestri Olive Oil Resort la coltivazione dell’olio risale almeno al secolo scorso: tra i documenti storici conservati negli archivi della villa ce n’è uno datato al 1861 dove si elencano i prodotti della pregiata fattoria Roti Michelozzi (attuale Villa Campestri), tra cui spicca l’olio extravergine d’oliva.
Con l’acquisto della Villa da parte della famiglia Pasquali, all’inizio degli anni 90, la coltivazione degli ulivi si è estesa ed è diventata una delle attività principali del nuovo Resort: ogni anno produciamo il nostro olio, L’Olio di Cosimo: per farlo coltiviamo personalmente i nostri oliveti in modo biologico, procediamo alla raccolta delle olive tra ottobre e novembre e le lavoriamo nel nostro frantoio.
Proprio l’attenta produzione e lavorazione in proprio fanno si che il nostro olio possa fregiarsi del marchio TREE, ovvero Etica Eccellenza ed Economia, che ne attesta la qualità, recentemente riconosciuta anche in un articolo del Washington Post.
Inoltre per conservare al meglio nel tempo le caratteristiche dell’olio di Cosimo e di tutti gli altri oli di cui proponiamo gli assaggi, abbiamo ideato il brevetto OliveToLive: una macchina che consente di conservare l’olio sotto azoto mantenendone intatte le qualità organolettiche.
In queste settimane di novembre vi racconteremo come avviene la raccolta delle nostre olive e la produzione dell’olio ma se volete testarne personalmente la qualità, vi suggeriamo di provare fin da subito uno dei nostri percorsi sensoriali di degustazione.
{plusone}
In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]
Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]
Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]
L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]
Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]
I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]