Blog

Le migliori cascate per escursioni nella natura toscana: meraviglie nascoste che devi assolutamente visitare

Le migliori cascate per escursioni nella natura toscana.

Il Mugello, una delle zone più incantevoli della Toscana, è conosciuto per i suoi paesaggi mozzafiato, i pittoreschi borghi medievali e la ricchezza di tesori naturali.

Tra le gemme più nascoste di questa regione ci sono le meravigliose cascate, luoghi ideali per chi cerca un po’ di avventura o un tranquillo rifugio immerso nella natura.

Ecco la nostra selezione per le migliori cascate per escursioni nella natura toscana:

1. Cascata dell’Abbraccio:

La Cascata dell’Abbraccio è una delle più affascinanti del Mugello. Situata nel comune di Palazzuolo sul Senio, questa cascata deve il suo nome al modo in cui l’acqua sembra avvolgere le rocce in un tenero abbraccio.

Raggiungere la cascata è relativamente semplice: basta seguire un breve sentiero immerso nei boschi che parte dal centro del paese.
Una volta arrivati, sarete accolti da un’atmosfera magica, con il suono rilassante dell’acqua che cade e la possibilità di immergersi nelle acque del fiume Senio.
Questa cascata è particolarmente suggestiva in primavera, quando il flusso d’acqua è più intenso grazie allo scioglimento delle nevi invernali.

Consiglio: Indossate scarpe da trekking, poiché il sentiero può essere scivoloso in alcuni punti, soprattutto dopo le piogge.

2. Cascate di Moraduccio:

Situate tra la Toscana e l’Emilia-Romagna, le Cascate di Moraduccio sono una tappa imperdibile per chi visita il Mugello.

Il salto d’acqua, che si tuffa per circa 30 metri nel fiume Santerno, crea un ambiente spettacolare circondato dalla natura.
Il percorso per arrivare alle cascate parte dal borgo di Moraduccio e attraversa boschi e pittoreschi ponticelli in pietra.

Il cammino è adatto a tutti, e lungo il tragitto troverete diverse aree pic-nic dove potete fermarvi a godervi un pranzo al sacco.

Curiosità storica: Nei dintorni delle cascate, è possibile vedere i resti di antichi mulini ad acqua, testimonianze di un tempo in cui queste terre erano animate dalle attività agricole e artigianali.

3. Cascata di Rovigo:

La Cascata di Rovigo è un’altra perla nascosta che merita una visita. Situata vicino al borgo di Rovigo, questa cascata è meno conosciuta rispetto ad altre, il che la rende perfetta per chi cerca tranquillità e pace lontano dalle folle turistiche.
Il sentiero per arrivare alla cascata è immerso in una foresta di castagni e faggi, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
Una volta giunti alla cascata, potete rilassarvi sulle rive del torrente o avventurarvi nei dintorni alla scoperta della flora e della fauna locale.

Consiglio fotografico: Visitate la cascata nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per catturare la luce migliore e ottenere scatti del paesaggio.

4. Cascata del Torrente Rovigo:

Nascosta tra i sentieri di montagna del Mugello, la Cascata del Torrente Rovigo è un gioiello segreto per gli amanti della natura. Questo luogo è perfetto per una giornata di esplorazione e avventura, grazie alla sua posizione isolata e alla bellezza del paesaggio circostante.Il percorso per raggiungere la cascata attraversa un terreno vario, con tratti di bosco denso e prati aperti. Il rumore dell’acqua che scroscia in lontananza guida gli escursionisti fino a questo angolo di paradiso, dove è possibile fare un tuffo  nelle piscine naturali formate dal torrente.

Consiglio di viaggio: Porta con te un pranzo al sacco e trascorri un pomeriggio di relax ascoltando il suono della cascata. 

Suggerimenti per un’Escursione Sicura e Piacevole

  • Pianifica la tua escursione: Prima di partire, controlla le condizioni meteorologiche e prepara un itinerario dettagliato. Alcuni sentieri possono essere chiusi o pericolosi durante le piogge intense.
  • Indossa l’equipaggiamento adeguato: Scarpe da trekking, un cappello per proteggerti dal sole e abbigliamento adatto alla stagione sono essenziali per un’escursione confortevole.
  • Porta con te acqua e snack: Le escursioni alle cascate possono richiedere alcune ore, quindi è importante avere con sé cibo e bevande per rimanere idratati ed energici.
  • Rispetta l’ambiente: Non lasciare rifiuti e segui sempre i sentieri segnalati per proteggere la flora e la fauna locali.
  • Considera la prenotazione del soggiorno: Villa Campestri e Podere di Moiata, a Vicchio, sono strutture aperte tutto l’anno e offrono soggiorni completi e adatti ad ogni tipo di esigenza. Un modo ideale di concludere una magnifica esperienza.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]