Blog

Le ville medicee del Mugello a due passi da Villa Campestri Olive Oil Resort

Una vacanza nella zona del Mugello, in Toscana, non offre solo natura incontaminata ma costituisce un vero tuffo nella storia: a pochi chilometri da Villa Campestri Olive Oil Resort è infatti possibile visitare alcune splendide ville medicee che da secoli mantengono inalterata la loro bellezza artistica e storica. Tra queste c’è la Villa Medicea del Trebbioa San Piero a Sieve. La villa, che oggi appartiene ad un privato, è una delle prime residenze fatte costruire fuori Firenze dai Medici: apparteneva infatti a Giovanni di Bicci de’ Medici, patriarca delle fortune familiari. Dopo la sua morte, nel 1428, il figlio Cosimo de’ Medici la fece ristrutturare all’architetto Michelozzocon il compito di trasformarla in un castello fortificato: mantenne la torretta di guardia, aggiungendovi il camminamento con beccatelli e conservando anche altri elementi tipicamente “castellani” come il fossato e il ponte levatoio. Michelozzo introdusse però anche delle novità, come il giardino murato, insolito per l’epoca. La visita guidata alla Villa del Trebbio è possibile solo su prenotazione. Sempre a San Piero a Sieve si trova anche la Fortezza di S. Martino, una delle più estese fortificazioni italiane: realizzata nel 1500 per volontà dei Medici venne completata da Bernardo Buontalenti. La Fortezza si estende con le sue imponenti mura per circa un miglio ed ha sette baluardi: al suo interno si trovano i quartieri del castellano con un bellissimo cammino cinquecentesco, sotterranei, magazzini e una cappella. Purtroppo la Fortezza di San Martino, al momento non è visitabile, anche se il 29 maggio scorso è stata aperta dai proprietari per un’intera giornata.

Sulle colline di Fiesole si erge poi Villa Medici, a circa 28 km da Villa Campestri Olive Oil Resort. Costruita tra il 1458 e il 1461 da Michelozzo, per volere di Giovanni dei Medici, secondogenito di Cosimo il Vecchio, deve la sua fama a Lorenzo il Magnifico, che la ereditò nel 1469 dopo la prematura scomparsa del fratello e ne fece un centro d’incontri per artisti, filosofi, letterati, come Marsilio Ficino, Pico della Mirandola e Poliziano. Nel 1959 la villa è stata acquistata dalla famigliaMazzini Marchi, attuali proprietari. E’ possibile effettuare visite guidate per gruppi al giardino, con prenotazione obbligatoria.

Se volete ammirare le Ville Medice del Mugello, lo staff di Villa Campestri Olive Oil Resort sarà lieto di darvi tutte le informazioni necessarie o di prenotare le vostre visite.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.