Blog

Ma icchè tu dici! 6 Esclamazioni Toscane

italians

L’italiano è una bella lingua, facile da orecchiare. Ecco il motivo per cui molti vengono in Toscana, la culla della lingua italiana, per imparare l’italiano. Le sue radici sono latine e Dante Alighieri, nativo di Firenze, è universalmente considerato il padre della lingua italiana. Abbiamo deciso di dedicare il nostro ultimo articolo a 6 esclamazioni toscane tipiche del dialetto toscano divertenti da utilizzare nella vostra prossima visita per impressionare i vostri amici italiani. Un’esclamazione divertente alla volta!

1. Oh icchè tu dici? “Che Cosa stai dicendo ?!”

Questa frase fiorentina è amorevolmente utilizzata da molti “locals” e vuol dire “Che cosa stai dicendo?!”, il tono è quasi incredulo, esclamazione espressa sempre con simpatia.

2. Boh!? “Non lo so”

Forse la migliore esclamazione della lingua italiana, la usiamo circa dieci volte al giorno. “Dove potremmo andare a cena?” “Boh!”. “Quando cercherai un lavoro?” “Boh!”. Così efficace! I vostri amici italiani vi porteranno istantaneamente rispetto!

3. Che figata! 

Gli italiani amano usare questa espressione quando vengono colpiti da qualcosa. Forse hai trovato un parcheggio gratuito a Firenze o jeans firmati per meno di € 100, una “che figata” sarebbe opportuno.

4. Dài!

Una delle eslamazioni preferite, questa parola che suona come ‘morire’ in inglese viene regolarmente utilizzata da più persone per dire “come on” per una specifica attività, lieve, amorevole pressione, o per aiutare qualcuno in ritardo ad usare un ritmo un po’ più veloce. Spesso è anche utilizzata come un blando rimprovero.

5. Figurati! “Non ti preoccupare”, “Non è niente!”

Qualcuno paga a tua insaputa il caffè che hai appena gustato e tu rimani di sasso? Probabilmente chi ha offerto il caffè esclamerà: “Figurati!” per dire che non è niente, che lo ha fatto con estremo piacere!

6. Meno Male “Grazie a Dio”

Questa espressione è spesso utilizzata per esprimere un sollievo da una preoccupazione. Dopo un esame difficile andato bene, un atterraggio dopo un volo turbolento, una situazione risolta nel migliore dei modi: “Meno male!”.

7. Magàri! “Speriamo!”

Spesso malinconicamente utilizzato in occasioni in cui probabilmente non si può tornare indietro o non si riesce ad andare in un determinato luogo, come ad esempio “Andrete a Bali quest’estate?” Si risponde con sarcasmo “Magari!”.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]

Gastronomia Locale e Mercati: Una Guida per Esplorare i Sapori Toscani

La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]

Matrimoni ed Eventi da Favola a Villa Campestri

Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]

Scopri i Sapori della Toscana: I Tour Gastronomici di Villa Campestri

Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.

Vivi l’Eccellenza in Toscana: La Magia di Villa Campestri

Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.

I Segreti Dell’Olio Vergine di Oliva: Benefici per la Salute e Consigli

L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.

Dall’Oliva all’Olio: Il Processo di Estrazione

Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.