Blog

Mercatini di Natale a Marradi con il treno a vapore

Mercatini Natale Marradi di Villa Campestri Olive Oil Resort

Il periodo natalizio è un momento magico per visitare la Toscana e tutti i suoi paesini ricchi di tradizioni antiche. Unico nel suo genere è Marradi, un paese tra la Toscana e la Romagna dove ogni anno è festa con i tradizionali Mercatini di Natale.

Marradi e la sua storia

Grazia alla sua posizione centrale tra Firenze, Faenza e la riviera Adriatica, Marradi ha storicamente un passato prospero.
Questo grazioso paesino è situato in Toscana oltre il Passo della Colla ed è affacciato sulla terra di Romagna.
Le abitazioni di Marradi ricordano i palazzi signorili che caratterizzano le vie del centro storico di Firenze, questo grazie a alle nobili famiglie come i Fabroni da Pistoia o i Torriani da Milano che esiliate a Marradi non vollero rinunciare agli agi e all’eleganza degli spazi cittadini.
Nell’autunno a Marradi si possono gustare i dolci a base del marrone IGP Mugello, qui celebrato ogni anno dalla famosa Sagra delle Castagne.
Marradi è infatti la patria del “marron buono” e dall’amore per questo frutto è nata la Strada del Marrone del Mugello di Marradi che propone al turista un vero e proprio viaggio attorno al castagno.

Il Treno a Vapore di Marradi

Raggiungere Marradi può essere un’esperienza davvero di altri tempi.

Infatti questa graziosa cittadina toscana è raggiungibile anche tramite un autentico treno d’epoca, trainato da una locomotiva a vapore che collega Firenze a Marradi con una lenta corsa fra paesini e colline toscane.
Si viaggia in carrozze d’epoca ricche di dettagli e di storia che danno al viaggio un sapore d’altri tempi, trainate da una vera locomotiva.

Per chi volesse fare una corsa sul trenino a vapore può approfittare delle tre domeniche prima di Natale in cui saranno organizzati dei viaggi da Firenze per visitare i mercatini di Natale di Marradi.

Mercatini di Natale a Marradi 2017

Ogni anno Marradi si prepara al Natale organizzando un ricco cartellone di iniziative pensate per coinvolgere cittadini e turisti in questo magico periodo che ha la capacità di toccare i sentimenti più profondi e farci tornare bambini.

I Mercatini di Natale a Marradi si terranno dal 6 al 13 dicembre 2017 e prevedono numerosi eventi per grandi e bambini.

Gli amanti dello shopping natalizio possono trovare tante idee regalo originali, come oggetti artigianali e prodotti tipici del territorio, mentre i più golosi possono deliziarsi allo stand della salsiccia e polenta.

Per un selfie con Babbo Natale invece l’appuntamento è in Piazza le Scalelle, dove per la gioia dei bambini sarà presente Babbo Natale in persona con i suoi elfi e con tanto di slitta.

Natale è un momento magico per vivere le tradizioni della Toscana.
Se anche tu non vuoi perdere l’emozione di una corsa sul treno a vapore che ti porterà verso i Mercatini di Natale a Marradi vieni a vivere la magia del Natale nella nostra bellissima terra!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]