Le vacanze in Toscana sono una meta molto scelta da turisti di tutto il mondo. Mare, monti, buon cibo e tanto divertimento. Ecco una mini guida per scoprire i migliori itinerari in Toscana.
In un territorio come la Toscana non è possibile annoiarsi.
Qui le vacanze infatti offrono ampia possibilità di scelta e potranno soddisfare tutti i gusti.
Mare, monti, fiumi, laghi, colline, città d’arte, vino e buona cucina. Tutto questo in un’unica, speciale, regione.
Prima dell’epoca romana la Toscana era conosciuta con il nome di Etruria in quanto era abitata dal popolo degli etruschi. Furono successivamente i romani a rinominarla in latino Tuscia che poi diventò infine “Toscana”.
Il territorio di questa bellissima regione è per la maggior parte collinare e montuoso.
Le pianure, che coprono appena l’8% della sua superficie, sono limitate al fondo delle valli e alle zone costiere.
Questa sua conformazione fisica offre la possibilità di scegliere tra tanti tipi di vacanza, all’insegna del relax, della natura o del buon cibo.
Data la vasta offerta di mete turistiche di questa splendida regione, abbiamo fatto una selezione di quelli che sono secondo noi i migliori itinerari in Toscana.
La Via Francigena
La Via Francigena, nel corso dei secoli, fu usata dai pellegrini che dal nord Europa andavano verso Roma e poi proseguivano attraverso la Via Francigena del sud Italia fino ai porti pugliesi per imbarcarsi per Gerusalemme.
Chi oggi percorre la Via Francigena in Toscana, magari in più giorni, a piedi con il ritmo lento e naturale del viandante/escursionista, può scoprire itinerari ricchi di storia e tradizioni.
Con il cammino lento potrà scoprire gioielli d’architettura nascosti tra la polvere dei secoli come pievi romaniche e longobarde, visitare e vedere santuari e reliquie che da secoli attirano e accompagnano folle di pellegrini.
Arte e Cultura
Quando si parla di Arte e Cultura in Toscana non si può non parlare di Firenze.
Il capoluogo toscano infatti presenta una concentrazione di edifici religiosi e civili di elevato interesse architettonico, dovuta anche al fatto che fu la «culla» del Rinascimento delle arti in Italia, nel XV e XVI secolo.
Si possono menzionare, fra i tanti, il complesso del Duomo con la Chiesa di Santa Maria del Fiore sormontata dalla maestosa cupola del Brunelleschi, il Battistero e il campanile di Giotto.
Il Verde Mugello
A pochi chilometri da Firenze si estende il territorio del Mugello tra il rincorrersi delle colline e gli alti cipressi.
Le passeggiate e il trekking alla scoperta di nuovi itinerari toscani vanno per la maggiore, ma non sono le sole attività praticabili in questo verde territorio.
Chi ama lo sport e la natura potrà praticare:
Il Lago di Bilancino situato accanto a Barberino di Mugello offre inoltre la possibilità di praticare il nuoto, la canoa, la vela, il windsurf oltre che la pesca sportiva.
Chi ama la natura e lo sport nel Mugello troverà una vasta offerta di attività, il tutto alle porte di Firenze.
Cosa state aspettando?
Vi aspettiamo nel verde Mugello a Villa Campestri Olive Oil Resort per scoprire assieme a voi gli itinerari migliori della Toscana!
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.