Blog

Montesenario: in Mugello uno dei più antichi santuari della Toscana

La Toscana è terra di antichi monasteri e abbazie: tra questi c’è il Santuario di Montesenario, uno dei più antichi e importanti della regione. Montesenario si trova in Mugello, nel comune di Vaglia, a pochi chilometri da Villa Campestri Olive Oil Resort.Il Santuario venne eretto all’inizio del 1200 da sette nobili di Firenze, noti anche per avere fondato l’ordine dei Servi di Maria: nel corso dei secoli la struttura originaria venne ingrandita e modificata a cominciare da Ferdinando I nel 1594.

La chiesa principale è chiamata dell’Addolorata, e fu eretta su un precedente oratorio nel 1412: all’interno tra i numerosi dipinti e le sculture si possono ammirare affreschi dedicati a Maria e ai sette fondatori. Alla destra del coro inoltre si accede alla Cappella dell’Apparizione, dove la leggenda dice che la Vergine sia apparsa ai sette nobili.

Appena usciti dalla chiesa, si trova la Croce monumentale in ferro che fu illuminata “per radio comando” da Pio XI il 1 aprile 1933 in occasione dell’inizio del Giubileo straordinario.

Famose sono anche le grotte di Montesenario: due aperture nella roccia che la leggenda indica come le prime abitazioni dei sette santi. La prima è la grotta di San Filippo Benizi, preceduta da un tempietto eretto nel 1629 per coprire una fonte, e dove i pellegrini possono attingere acqua e invocare la protezione del santo. La seconda è la grotta di Sant’Alessio Falconieri, che permette l’accesso ad un antico romitorio.

Montesenario è noto anche per la sua farmacia, situata all’interno del convento: qui si produce il liquore Gemma d’Abeto, bevanda alcolica ricavata da gemme di abete e altre piante officinali, considerata uno dei prodotti tradizionali della Toscana.

Il Santuario di Montesenario è aperto tutti i giorni: nei mesi estivi dalle 7.15 alle 12.45 e dalle 15.15 alle 19.00; in inverno dalle 7.15 alle 12.45 e dalle 15.15 alle 18.00. Per avere maggiori informazioni potete rivolgervi allo staff di Villa Campestri Olive Oil Resort.

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]