Il Mugello è un territorio ricco di numerosi borghi medievali dall’incredibile fascino. Vieni con noi alla scoperta di San Piero a Sieve!
In Toscana, a pochi chilometri da Firenze, tra il rincorrersi delle colline si estende il territorio del Mugello.
Nel Mugello troviamo i graziosi borghi di San Piero a Sieve, Barberino di Mugello, Scarperia, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano.
A nord, fra i crinali del Mugello e i passi che scendono verso Bologna e la Romagna troviamo l’Alto Mugello con Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi.
San Piero a Sieve risiede sull’ingresso della pianura della Val di Sieve, fra la base orientale del poggio del Trebbio, e quella settentrionale del Monte Senario.
Proprio in questo bellissimo borgo mugellano è situata una tra le più antiche pievi del Mugello, la Pieve di San Pietro.
La Valle del Mugello è un territorio molto dinamico, pieno di piccoli borghi antichi, paesaggi mozzafiato e ottimo cibo. La sua storia medicea si riflette in numerose Ville disseminate nella Valle.
A soli 20 minuti di auto, o 14,5 km da Villa Campestri Olive Oil Resort si trova un’antica città, San Piero a Sieve, lungo il percorso che collega Imola e Bologna con Firenze, con una famosa chiesa del XI secolo.
Una delle ville Medicee più importanti si trova proprio a San Piero a Sieve, ed è la Fortezza di San Martino, costruita da Cosimo I e progettata da Bernardo Buontalenti (che progettò anche il Forte Belvedere di Firenze) per proteggere gli interessi della famiglia de’ Medici.
Ad oggi è proprietà privata e non visitabile dal pubblico, però si pu ammirare le mura esterne che corrono per quasi un chilometro. La Fortezza di San Martino rimane una delle più grandi fortezze costruite in Italia.
Un’altra tappa degna è il Castello del Trebbio, costruito su ordine di Cosimo de’ Medici nel XV secolo da Michelozzo Michelozzi. Era una residenza di caccia della famiglia de’ Medici e nei secoli ha ospitato alcuni personaggi famosi della storia tra cui Amerigo Vespucci, che vi soggiornò per evitare la peste a Firenze nel 1400.
A San Piero a Sieve si svolgono 2 festival a primavera. Da non perdere è la Smarronata, il festival della castagna intorno ad ottobre.
Si organizza anche un mercato settimanale ogni sabato pomeriggio, oltre ad un mercatino dell’antiquariato ogni prima Domenica del mese.
San Piero a Sieve, come tutti i borghi del Mugello, non è solo un luogo dalle tante bellezze ma è anche il luogo giusto per gustose soste gastronomiche.
Ecco dove mangiare a San Piero a Sieve:
Se non vedi l’ora di visitare i bellissimi borghi del Mugello, come San Piero a Sieve, ti aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!
In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]
Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]
Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]
L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]
Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]
I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]