Non è un segreto che ondata di caldo di questa estate ci ha colpito molto. Mentre il 2014 ha offerto un’estate più mite, con piogge rinfrescnati, quest’anno ci ha ricordato di come può essere la vera estate italiana. Oltre a stare in piscina abbiamo alcune idee su come e dove rinfrescarvi durante il tuo viaggio da noi!
Visitate il lago di Bilancino
Molti potrebbero non essere a conoscenza di questo grande invaso artificiale che è il più grande d’Europa a soli 22 chilometri da Villa Campestri Olive Oil Resort. Il Lago è vicino al casello autostradale di Barberino. E’ un luogo ideale per il nuoto e gli sport acquatici nella vallata del Mugello, si consiglia di andare al Beach Club di Bahia, dove è possibile affittare sdraio e ombrelloni, con un bel ristorante e bar aperto tutti i giorni in estate. In alternativa di notte, si trasforma in un posto alla moda per gli italiani a prendere un aperitivo e uscire con gli amici. Uno dei maggiori vantaggi qui è che tutti gli amici a quattro zampe sono i benvenuti!
Bahia Cafè & Beach: Indirizzo: Via Gastone Nencini, 50031 Barberino di Mugello FI, Telefono: +39 338 392 7974.
Vi consigliamo di visitare anche la Oasi Naturalistica di Gabbianello (vicina), qui potete prendere le bici e visitare questa riserva naturale protetta. Indirizzo: SP 39, Barberino del Mugello FI, Telefono: + 39 333 953 7114
Visita le Chiese del Mugello
La valle del Mugello ha sicuramente tanti luoghi interessanti da visitare che sono anche luoghi perfetti per rinfrescarsi in estate. Perché non visitare alcune chiese e musei per mantenere la vostra mente fuori il caldo? Ve ne consigliamo 3 nel Mugello: Abbazia di San Lorenzo, la Pieve di San Cresci a Valcava e l’Oratorio della Madonna dei Tre Fiumi. A Dicomano, un’altra frazione della valle, c’è l’Oratortio di Sant’Onofrio e la romanica Pieve di Santa Maria, che ospita opere sia del Vasari sia del Bronzino. A Palazzuolo sul Senio, visitate il Palazzo dei Capitani, il Santuario della Madonna della Neve a Quadalto, e la Prepositura di S. Stefano.
Abbracciare il Siesta
Storicamente, molte culture mediterranee hanno abbracciato la siesta, il riposo durante le ore più calde della giornata (dopo pranzo). Mentre è meno comune trovare coloro che lo fanno con una certa regolarità, si consiglia di non correre per le visite ai musei tutto il giorno e di adottare invece l’approccio ‘slow’. Vacanza dopo tutto, è anche riposo, non è così? Il nostro consiglio è quello di visitare monumenti e musei al mattino, un lungo pranzo e nuotare in piscina nel pomeriggio. Potete trovare alcune delle nostre offerte speciali migliori qui.
Go Shopping, ora ci sono i saldi!
In Italia i saldi ci sono 2 volte l’anno. Ad oggi è in corso il saldo estivo che lo rende il momento ideale per visitare un outlet nelle vicinanze. Sulla strada per venire a Villa Campestri Olive Oil Reosrt, uscite al casello autostradale di Barberino, lo stesso del Lago di Bilancino, il che significa che idealmente si può visitare entrambi nello stesso giorno. Dopo l’uscita sulla sinistra troverete il Barberino Designer Outlet con marche di design con il 70% di sconto. Il centro commerciale è molto bello con bar e ristoranti, un parco giochi per bambini, parcheggio gratuito e più di 100 negozi. A Villa Campestri offriamo anche un pacchetto speciale per combinare un soggiorno di una notte con cena, e una gift card di 25 €.
indirizzo:
Barberino Designer Outlet,
Via Meucci snc,
50031 Barberino di Mugello (FI),
Italia
Telefono: +39 055 842161. Aperto tutti i giorni dalle 10 – 21:00.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.