Blog

Toscana: Storia e Cultura

Storia cultura toscana di Villa Campestri Olive Oil Resort

La Toscana è una terra ricca di storia e cultura. Dalla civiltà etrusca ai romani, dal Rinascimento ai giorni d’oggi la Toscana è un patrimonio di opere d’arte, usanze e tradizioni senza eguali. Natura, opere d’arte, tradizioni ma anche tanti piatti regionali tutti da assaggiare.

La storia della Toscana tra cultura e civiltà antiche

La storia della Toscana ha le sue origini dalla civiltà etrusca.

Gli Etruschi furono un popolo caratterizzato da grande civiltà, esperto in agricoltura, nella lavorazione dei metalli e nella costruzione di opere in muratura.

I più importanti centri etruschi come Chiusi, Volterra e Cortona ancora oggi conservano testimonianze dell’epoca.

Anche nel Medioevo lo sviluppo civile, spirituale e artistico della Toscana è davvero grande: in molte città troviamo ancora oggi chiese, palazzi e mura medievali che conservano tutto il loro fascino.

Nel 1400 la ricca famiglia de’ Medici riesce ad ottenere il governo della città trasformandola in Signoria. E Cosimo diventa il primo Signore di Firenze.

Nel periodo delle Signorie e dei Medici e Firenze conosce il suo massimo splendore. Infatti Firenze durante il Rinascimento è il maggior centro artistico-culturale d’Italia.

Dopo i Medici altri Signori governano la Toscana e la regione ebbe uno statuto autonomo fino al 1860, quando i toscani decidono di unirsi alle altre regioni per formare il Regno di Italia.

La cultura Toscana tra lingua italiana e cucina regionale

Si dice che la “vera lingua italiana” si parli in Toscana.

Nel 1300 in Italia si parlano lingue diverse nelle diverse regioni. In questo stesso secolo tre scrittori toscani Dante, Petrarca e Boccaccio, scrivono le loro opere non in latino, ma nella lingua che il popolo, ormai da tempo, parla in Toscana.

Il dialetto fiorentino diventa così la l’italiano.

Ma la storia e cultura della Toscana non passano solo attraverso la lingua parlata ma anche attraverso un mondo di sapori unici e tipici della cucina toscana.

La cucina toscana è una cucina davvero molto semplice, la carne ad esempio si cucina solo con olio, sale e pepe.

Altri piatti tipici si preparano con pane duro e verdura: ad esempio la “ribollita” la “pappa con il pomodoro” e la “panzanella”.

E naturalmente in Toscana si beve vino, soprattutto rosso. In Toscana si producono vini di grande qualità come il Chianti e il Brunello di Montalcino.

Una vacanza in Toscana tra Storia e Cultura

Per chi volesse trascorrere una vacanza in Toscana immergendosi tra la sua storia e la sua cultura allora il Mugello è sicuramente la destinazione ideale.
Un territorio verde dalla natura incontaminata ma al tempo stesso a pochi chilometri da Firenze vi permetterà di vedere il meglio del Rinascimento Fiorentino.

Villa Campestri Olive Oil Resort è situata nel cuore del Mugello e offre ai propri ospiti il lusso di vivere in un “Rinascimento Privato”. La villa di origine Rinascimentale, offre stanze affrescate, saloni con arazzi e un arredamento d’epoca che vi farà vivere la storia.

Non manca la cucina tipica toscana, al ristorante l’Olivaia si potranno assaggiare squisiti piatti tipici preparati con cura dal nostro Chef.

Non perdere l’occasione di una vacanza speciale, ti aspettiamo a Villa Campestri!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]