La festa dell’Immacolata e i giorni che precedono il Natale sono la soluzione ideale per godersi i mercatini natalizi a Firenze e la città vestita a festa. Scopri insieme a noi le tradizioni fiorentine e cosa fare per la festa dell’Immacolata nel Mugello!
Per avere il primo assaggio di Natale, la festa dell’Immacolata è sicuramente l’occasione giusta.
Durante le feste infatti la città si veste di magia grazie agli addobbi natalizi, alle decorazioni festose e alle bellissime e colorate luminarie. Fare una passeggiata nel centro storico sarà ancora più bello e potrebbe essere l’occasione giusta per comprare i tanto attesi regali di Natale.
Le cose da fare a Firenze durante la festa dell’Immacolata sono davvero tante, ma la tradizione vuole sicuramente una visita al famoso mercatino di Natale in Piazza Santa Croce, ovvero il Weihnachtsmarkt.
Si tratta di un mercatino in perfetto stile tedesco con circa 50 banchetti di artigianato e tante idee per le decorazioni dell’albero di Natale ed il presepe. Per i più golosi non mancano stand di prodotti gastronomici e le tipiche casette di legno dove si possono gustare i prodotti tipici del mercatino di Natale tedesco come stinco e panpepato.
Il mercatino di Natale in Piazza Santa Croce non è l’unico mercato natalizio a Firenze, tutt’altro. Proprio l’8 dicembre, per la festa dell’Immacolata, si inaugura a Firenze il “Florence Noel” in Piazza Santissima Annunziata.
Il “Florence Noel” è sicuramente la scelta ideale per chi vuole trascorrere l’8 dicembre in compagnia della famiglia. Per i bambini infatti viene allestita la Casa di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno divertirsi, farsi fotografare assieme a Babbo Natale e potranno spedire le letterine nell’ufficio postale allestito per loro.
Per chi invece vuole vivere appieno la tradizione dello spirito natalizio, proprio l’8 dicembre viene acceso il grande albero di Natale in Piazza del Duomo, con tanto di cerimonia ufficiale. Contemporaneamente viene allestito il Presepe dell’Opera di Santa Maria del Fiore realizzato con magnifiche statue in terracotta dell’Impruneta a grandezza naturale.
Per la festa dell’Immacolata anche il Mugello offre numerosi appuntamenti. Mercatini, atmosfere natalizie, eventi, spettacoli per bambini, mostre, concerti di musica classica e molto altro vi aspettano.
Ecco come trascorrere la festa dell’Immacolata nel Mugello.
Ogni anno nel centro storico di Vicchio si tiene il Mercatino di Natale in piazza Giotto, con stand di degustazione dolci, castagne arrosto, polenta e tanti spettacoli per bambini con Babbo Natale.
Firenzuola festeggia l’Immacolata con Mercatini di Natale nel centro storico, con tradizionali banchetti natalizi, artigianato locale, idee regalo e addobbi natalizi.
Palazzuolo sul Senio veste il Natale con mercatini tipici, feste varie e con le bellissime rappresentazioni della Natività nel centro storico.
Per i più giovani si inaugura l’8 dicembre la festa “Natale in Corso”, nel centro storico di Barberino del Mugello. Ci sarà l’immancabile Mercatino di Natale ma anche tante animazioni con statue viventi, madonnari, musica e artisti di strada.
Cosa aspettate? Vi aspettiamo nel Mugello a Villa Campestri Olive Oil Resort per festeggiare la tradizionale festa dell’Immacolata!
In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]
Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]
Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]
L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]
Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]
I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]