Villa Campestri Olive Oil Resort è di nuovo aperta e siamo davvero felici di ospitare i nostri ospiti per la stagione 2015! Tra poco sarà Pasqua e la Festività si incentra tanto sul buon cibo. Desideriamo condividere con voi una ricetta che potrete trovare qui – l’abbiamo scelta per la sua semplicità che accontenta tutti, grandi e piccini.
Gli gnocchi: spiegheremo come farli un’altra volta ma siccome il nostro Ristorante offre solo pasta fatta in casa, vorremmo farvi scoprire i segreti della cucina Toscana in uno dei nostri corsi di cucina. Per realizzare gli gnocchi abbiamo usato la farina semi-integrale del Mulino Margheri di Ronta.
Per il condimento, abbiamo scelto i pisellini che al momento si trovano in qualsiasi mercato locale. Ci piace comprare “local” perché ci piace mangiare cibi di stagione, una tradizione secolare qui in Toscana.
Un altro ingrediente importante è il prosciutoo, che puoi trovare dal tuo macellaio di fiducia. Evitate il supermercato ed entrate in una macelleria locale. Parlare con il macellaio vi aprirà un nuovo mondo.
Poiché gli gnocchi fanno presto a cuocere, fatela come ultima cosa. L’acqua deve bollire bene e deve essere stata salata prima di immergere gli gnocchi. Quando salgono in superficie, sono pronti per essere “schiumati”.
Per 4-5 Porzioni, avrete bisogno di 113 grammi di pisellini freschi appena sgranati, 57 grammi di prosciutto tagliato a julienne, 113 grammi di panna fresca, 3 cucchiai di burro.
Per il condimento, scaldate in una pentola la panna (attenzione a non farla bruciare!) e quindi aggiungete i pisellini. Il burro si può aggiungere dopo, subito prima dell’aggiunta del prosciutto. Dopo qualche minuto versate gli gnocchi appena scolati, si può grattugiare sopra un po’ di parmigiano per un tocco finale. Si tratta di un piatto molto semplice, ma può essere delizioso utilizzando i migliori ingredienti. La cosa grandiosa di ricette come questa è che si possono modificare a piacimento, cambiando, aggiornando e rendendo proprie le ricette – provate e poi aggiungete quelle verdure fresche di stagione che avete nella vostra zona.
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.