Domenica 27 Luglio si svolgerà un evento molto speciale a cena presso il nostro ristorante L’Olivaia. Il nostro giovane chef Andrea Perini intraprenderà un percorso del gusto che combina tre elementi molto interessanti, in particolare Olio, birra e tradizione toscana. Sia la birra sia l’Olio d’Oliva hanno una lunga e profonda tradizione nella cucina europea e mediterranea, con ciascun paese che coltiva le proprie versioni di eccellenza. Anche se può sembrare strano combinarli in cucina, la sorpresa è quanto bene in realtà vanno insieme al palato!
Cerchiamo di tenere questi eventi a Villa Campestri Olive Oil Resort il più spesso possibile per il piacere dei nostri ospiti e di tutti coloro che amano il cibo gourmet. La pagina ufficiale dell’evento può essere trovato qui con il menu della serata visualizzato sotto.
***
Il Menu della serata
Fiori di zucca alla ricotta e timo croccanti all’Olio monocultivar Moresca di Pianogrillo in pastella di birra scura doppio malto
Tris di mini-tartare di manzo con l’Olio di Cosimo accompagnate da tre gelatine di birra rossa, doppio malto e chiara
Maltagliati di farina integrale d’orzo al ragù di piccione su specchio di birra chiara e Olio monocultivar Grignano
Risotto con luganega e porri aromatizzato alla birra rossa mantecato all’Olio monocultivar Picual
Filetto di maiale in crosta di mandorle con salsa di birra doppio malto, albicocche stufate e purè di patate all’Olio di Cosimo
Crostatina di farina di marroni e ricotta con riduzione di birra chiara e Olio monocultivar Grignano
Costo della serata €50,00 a persona bevande escluse
Per prenotare: villa.campestri@villacampestri.it o chiamare +39 055 8490 107
***
Speriamo di vedervi a Villa Campestri nelle sale del nostro Ristorante con la nostra famiglia per scoprire insieme l’arte di mangiar bene nel cuore della Toscana. Per prenotare: villa.campestri@villacampestri.it o chiamaci al numero +39 055 8490 107
I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile. 1. Monte Giovi […]
Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]
La Toscana, terra di colline ondulate, vigneti rigogliosi e uliveti secolari, è rinomata non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per una tradizione culinaria che incanta i palati di tutto il mondo. La gastronomia locale toscana è un viaggio affascinante attraverso sapori autentici, ricette tramandate e ingredienti di prima scelta. Questa guida vi […]
Nel cuore dell’incantevole paesaggio toscano, circondato da uliveti secolari e colline dolcemente ondulate Villa Campestri è un resort di lusso che promette di trasformare ogni evento in un capitolo indimenticabile della tua vita. Questo gioiello architettonico, che fonde la maestosità del Rinascimento con il comfort moderno, è la location perfetta per chi sogna un matrimonio […]
Nel cuore pulsante della Toscana, Villa Campestri si rivela come una destinazione imprescindibile per gli amanti della gastronomia. Questa esperienza culinaria, che va oltre il semplice gusto, invita i visitatori a esplorare i segreti dell’olio d’oliva e le delizie delle specialità locali, immergendosi nella ricca tradizione culinaria della regione.
Nascosta tra le verdi colline della Toscana, VillaCampestri si presenta come un gioiello di raffinatezza, dove il lusso incontra la tradizione. Immersa in un panorama da sogno, tra uliveti centenari e natura incontaminata, questa struttura rappresenta il perfetto connubio tra il fascino dell’antico e il comfort moderno.
L’olioextravergine dioliva toscano è un gioiello della gastronomia non solo per il suo gusto inconfondibile, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo prezioso elisir, risultato di una perfetta armonia tra natura e sapienza umana, racchiude segreti che trascendono il suo famoso ruolo in cucina.
Il viaggio per la creazione dell’olio extra vergine di oliva toscano è un’arte vera e propria che inizia con la raccolta delle olive e si conclude con la sua degustazione dopo un procedimento che rappresenta l’essenza della tradizione Toscana.