Blog

Vicchio di Mugello: Storia e Cosa Vedere

Visitare Vicchio nel Mugello con Villa Campestri Olive Oil Resort

Il Mugello è una valle a Nord di Firenze particolarmente amata per i suoi paesaggi mozzafiato. Oramai il nome Mugello è indissolubilmente legato al circuito in cui corrono le Moto GP, ma in questa zona vi è ben altro da visitare.

Vicchio, ad esempio, è un comune del Mugello, completamente immerso nella campagna Toscana, e luogo natale di Giotto di Bondone, ovvero uno dei pittori più importanti e famosi di tutti i tempi.

Gli artisti più noti nati a Vicchio

Giotto, da ragazzo, in queste terre guidava le pecore a pascolare e, tra una sosta e l’altra, ritraeva i suoi animali sulle pietre che trovava nell’incontaminata valle.

Anche la sola nascita di Giotto sarebbe sufficiente a dare lustro a tutta la regione, ma qui a Vicchio c’è di più per gli amanti della pittura.

Infatti è sempre qui che è nato un altro pittore fondamentale per la Storia dell’Arte: Beato Angelico.

Questo piccolo comune toscano ha dunque contribuito come nessun altro allo sviluppo artistico mondiale, ed una visita in queste atmosfere sarà di certo estremamente fruttuosa.

Vediamo qui di seguito alcuni luoghi e attrattive di Vicchio in modo da non lasciarsi sfuggire nulla durante la visita a questo stupendo angolo di Toscana.

Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico

Tappa assolutamente irrinunciabile per tutti gli amanti dell’arte: una raccolta di opere rinascimentali davvero notevole. Sono presenti anche molti oggetti liturgici di estremo interesse.

Casa natale di Giotto

Inconcepibile visitare Vicchio e non salire sul colle di Vespignano per entrare nello spazio culturale di incontro e di produzione artistica che oggi è situato laddove nasceva Giotto.

I Sentieri dei pittori

Considerando il fatto che in questo luogo magico è proprio il paesaggio il vero protagonista che ha ispirato così tante menti geniali, ci si può dedicare a delle strepitose escursioni artistico-ambientali.

Un cammino in mezzo alla natura che si snoda attraverso il Ponte di Cimabue, il Ponte a Vicchio, il Museo di Arte Sacra e la Casa di Giotto e quella del Beato Angelico.

Lago di Montelleri

Se alla storia dell’arte si preferisce il relax, il fresco e una breve passeggiata, il luogo ideale è il Lago di Montelleri. Eccezionale anche per fare un bel giro in canoa.

Chiesa di Sant’Andrea a Barbiana

Sempre nella zona del Mugello è possibile visitare questa chiesa legata alla figura del prete pedagogista Don Lorenzo Milani.

A tutt’oggi questo luogo rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti del luogo anche in ottica pedagogica vista la presenza di un centro di ricerca e formazione.

Altri consigli per visitare Vicchio

Questo comune è ricco di luoghi estremamente interessanti da visitare, ma consigliamo di non mancare la cucina del luogo!

Formaggi di alta qualità, vino a base di Sangiovese e Pinot grigio, tortelli mugellani, carne e olio di oliva sono i fiori all’occhiello di questo territorio.

Se riuscite a visitare Vicchio alla fine di Agosto troverete la “Fiera Calda”, un evento splendido con mostre, mercatino, stand gastronomici e spettacolo pirotecnico sul Lago di Montelleri.

Ti Aspettiamo nel Mugello per Scoprire Vicchio

Se ami la Toscana e vuoi scoprire nuovi affascinanti luoghi ricchi di storia e tradizioni ti aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort!

Quick Booking snippet


  • Data di Arrivo:

  • Notti:

  • Camere:

  • Adulti:

  • Bambini:

Dalle colline del Mugello alle sorgenti del benessere: itinerario tra le terme naturali della Toscana

In Toscana, la terra custodisce sorgenti d’acqua che sgorgano calde dalle profondità, portando con sé il dono del benessere. Tra colline sinuose e paesaggi di un verde intenso, le terme naturali sono rifugi di pace, dove il corpo si rigenera e la mente si dissolve nella quiete. Celebrate persino da Etruschi e Romani per le […]

Digital detox in Toscana: perché il Mugello è la meta perfetta per staccare dagli schermi

Viviamo con il telefono sempre a portata di mano. Controlliamo le notifiche mentre facciamo colazione, rispondiamo alle e-mail tra un appuntamento e l’altro, scorriamo i social senza neanche rendercene conto. È un ritmo che sembra normale, inevitabile. Fino a quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a chiedere una tregua. Se hai mai […]

Gli ulivi di Villa Campestri: Tradizione, olio e benessere

Gli ulivi di Villa Campestri: tradizione, olio e benessere per un’esperienza indimenticabile in Toscana. Villa Campestri è un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per celebrare uno dei tesori più preziosi della Toscana: l’olio extra vergine di oliva. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli ulivi, sulla raccolta, sulla produzione dell’olio e […]

L’Olio d’Oliva e i Marroni: viaggio nella tradizione toscana

L’olio e i Marroni: un viaggio nella tradizione toscana. L’autunno in Toscana è più di una semplice stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni angolo della campagna, dai colli coperti di ulivi ai boschi ricchi di castagni. È il momento dell’anno in cui la terra ci offre due dei suoi prodotti più preziosi: l’olio extravergine […]

5 Attività incredibili che puoi fare con l’Olio Vergine di Oliva

Raccolta delle olive: tradizioni toscane a Villa Campestri Scopri insieme a noi le 5 attività incredibili che puoi fare con l’olio vergine d’oliva. l’autunno è alle porte e in Toscana questo rappresenta un momento speciale, caratterizzato da colori caldi e profumi avvolgenti. Tra le tradizioni più affascinanti di questa stagione, la raccolta delle olive e […]

5 musei che devi visitare nel Mugello: un viaggio tra cultura e storia

I 5 musei che devi visitare assolutamente se sei nel Mugello. Questo territorio, con la sua ricca storia e il paesaggio affascinante, ospita musei che raccontano storie di arte, archeologia e tradizioni locali.

I migliori punti panoramici del Mugello

I migliori punti panoramici del Mugello da conoscere prima di visitare questa terra. Il Mugello, una gemma nascosta nel cuore della Toscana, è una terra di bellezze naturali mozzafiato e panorami che tolgono il fiato. Se sei in visita, ci sono numerosi punti panoramici imperdibili che renderanno il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Passeggiata a cavallo nel Mugello: esperienza tra natura e tradizione

Il Mugello è un gioiello nascosto che offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possono vivere in questa terra è una passeggiata a cavallo. Attraversare le colline ondulate, i boschi e i borghi medievali del Mugello a cavallo permette di immergersi completamente nella […]